Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Verso la libertà. Cerignola dal feudalesimo al Risorgimento

    Riferimento: 9788889765050

    Editore: Nicorelli
    Autore: Antonio Galli, Franco Conte
    Pagine: 118
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788889765050
    Autore: Antonio Galli, Franco Conte
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In occasione del 150° anniversario dell'unificazione nazionale, si è voluto far conoscere gli eventi ed i personaggi che hanno contribuito al lungo e tormentato cammino della comunità verso la libertà. È una indagine, ristretta, come esempio campione di tante realtà simili del Meridione, della nostra città, della sua popolazione con il suo desiderio di riscatto e di emancipazione. Cerignola, da preda di feudatari e signorotti, avidi e spietati, che ne limitarono lo sviluppo per secoli, ai nuovi padroni della classe borghese emergente e acculturata, che seppe approfittare di una serie di leggi favorevoli per spartirsi terreni e proprietà. Tuttavia, al momento del tracollo del corrotto e decadente Regno borbonico per mano delle truppe rivoluzionarie garibaldine, Cerignola ed i suoi figli minori, pur con ambigue posizioni di pochi notabili, seppe dar prova di maturità e lungimiranza partecipando con sacrificio al movimento patriottico di unificazione.
    E-book non acquistabile