Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Vero, doppio o falso? La contraffazione delle opere d'arte nel diritto italiano

Riferimento: 9788833814728

Editore: Edizioni Efesto
Autore: Fiorilli Maurizio
Collana: L'arte del buono e del giusto
Pagine: 442
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 02 Agosto 2023
EAN: 9788833814728
Autore: Fiorilli Maurizio
Collana: L'arte del buono e del giusto
In commercio dal: 02 Agosto 2023
Non disponibile
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La contraffazione di opera d'arte riguarda ogni genere di manufatto, dal reperto antico al gioiello moderno, dal codice miniato alla serigrafia contemporanea, dal disegno su carta al dipinto su tela. L'opera si articola in quattro capitoli, ciascuno dei quali evidenzia profili diversi della materia della contraffazione della cosa di interesse culturale. Nel Primo si fornisce un quadro sintetico del fenomeno della contraffazione di opere d'arte, presentando dati e illustrando esempi significativi del fenomeno. Nel Secondo si analizza il reato di contraffazione di opere d'arte. Il dato testuale è foriero di molteplici dubbi interpretativi. Il primo di essi è legato alla natura extra-giuridica dei, a cominciare dall'espressione opera d'arte. Nel Terzo si analizza la circolazione delle opere d'arte contraffatte, quindi la responsabilità del venditore nelle trattative di vendita e i diritti dell'acquirente nel caso di acquisto di cose di interesse culturale contraffatta. Nel Quarto si forniscono cenni sul trattamento penale della contraffazione di opere d'arte negli ordinamenti francese, spagnolo, tedesco e statunitense.
E-book non acquistabile