Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Verità e realismo per una ontologia dei dati della conoscenza

    Riferimento: 9788882962425

    Editore: Falzea
    Autore: Andrea Velardi
    Collana: Comunicazione e linguaggio
    Pagine: 212
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2007
    EAN: 9788882962425
    Autore: Andrea Velardi
    Collana: Comunicazione e linguaggio
    In commercio dal: 2007
    Non disponibile
    13,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il saggio rilegge alcune fra le teorie della conoscenza, della verità e del riferimento proposte nel corso della filosofia del Novecento privilegiando un obiettivo teoretico ben preciso e cioè quello di mostrare come la nozione di corrispondenza metafisica tra linguaggio, conoscenza e mondo e la prospettiva filosofica del realismo oggettivista non sono perseguibili sino in fondo. Occorre sostituire ad esse una ontologia più complessa dei dati della conoscenza che ha il suo quadro di riferimento nella prospettiva del realismo interno formulato da Putnam e in tutte quelle filosofie che con Popper, Sellars, McDowell, Van Fraassen e altri, hanno esplorato il carico cognitivo-teorico e schematico-concettuale che impregna sia la nostra descrizione del mondo, sia le nostre costruzioni scientifiche.
    E-book non acquistabile