Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Verbum dimissum

    Riferimento: 9788864966687

    Editore: Tipheret
    Autore: Bernardo da Treviso, Cascio M. (cur.)
    Collana: Punto luce
    Pagine: 76
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Dicembre 2022
    EAN: 9788864966687
    Autore: Bernardo da Treviso, Cascio M. (cur.)
    Collana: Punto luce
    In commercio dal: 01 Dicembre 2022
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Per Emanuele Severino la scienza si occupa degli oggetti come se gli oggetti non fossero 'per me'. Carnap diceva per esempio che i metafisici sono musicisti stonati, perché non seguono l'armonia dell'empiria. Invece il fatto non ha alcun fondamento da esibire. Il neopositivismo ha valore solo come pulizia del linguaggio, coerenza tra le proposizioni (cioè il protocollo scientifico) ma anche le proposizioni di Schmit sono in realtà arbitrio, «intrise di potenza dubitante». È una stanca riproposizione dell'argomento dello scettico per cui l'unica verità è quella che non c'è nessuna verità. L'alchimia ci invita a un cambio di prospettiva, radicale. Gli oggetti sono miei e io e gli oggetti apparteniamo a un'unica cosa. Solo questa visione ci può permettere di separare il diveniente dall'eterno, il perituro dall'incorruttibile.
    E-book non acquistabile