Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Venite e vedrete. Proposta e strumenti per la pastorale giovanile

    Riferimento: 9788868942236

    Editore: Centro ambrosiano
    Autore: Pastorale giovanile diocesi di Milano (cur.)
    Pagine: 104
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 27 Agosto 2017
    EAN: 9788868942236
    Autore: Pastorale giovanile diocesi di Milano (cur.)
    In commercio dal: 27 Agosto 2017
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel Documento Preparatorio al Sinodo dei Vescovi sui giovani viene tracciata una linea di Pastorale Giovanile vocazionale declinata attraverso i tre verbi: riconoscere, interpretare, scegliere. Il Servizio per i Giovani e l'Università propone uno strumento che, raccogliendo molteplici contributi, invita e aiuta a vivere questo percorso. Il cammino dell'anno diviene così preparazione al Sinodo. Pur mantenendo la possibilità di recuperare contenuti attorno ai quali confrontarsi, lo scopo di questa proposta e di questo strumento è principalmente quello di attivare un processo di discernimento. Ecco perché parliamo di strumento per la Pastorale Giovanile vocazionale. Al centro viene continuamente posto il protagonismo giovanile a cui si offre uno strumento. Incamminare i giovani e i gruppi giovanili verso un coinvolgimento di sé è il processo che vogliamo attivare, consapevoli che in questo modo saranno sottratti alla sensazione di essere usati, saranno difesi dalla tentazione di nascondersi, e, soprattutto, avranno modo di discernere la presenza di Gesù Risorto, dando così una forma piena alla propria vita. La Pastorale Giovanile vocazionale è rivolgersi al giovane dicendogli: mi interessa di te. Poiché le modalità con cui i giovani e i gruppi giovanili condividono il proprio cammino sono pluriformi abbiamo pensato ad uno strumento che possa essere smontato e ricomposto facilmente. La triplice scansione riconoscere, interpretare, scegliere potrà essere vissuta sia nella sequenza delle loro varie parti, sia attraverso l'itinerario di una singola parte.
    E-book non acquistabile