Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Venite a me, voi oppressi. Un esercizio di cristianesimo

    Riferimento: 9788892210929

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Kierkegaard Søren
    Collana: Nuovi fermenti
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Aprile 2017
    EAN: 9788892210929
    Autore: Kierkegaard Søren
    Collana: Nuovi fermenti
    In commercio dal: 01 Aprile 2017
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Venite a me, voi che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. Da queste brevi righe tratte dal Vangelo di Matteo [11,28], Kierkegaard fa partire il proprio esercizio di cristianesimo, polemico nei confronti di chi suppone che si possa giungere a Dio senza un impegno diretto, personale, interiore, radicale. Poiché l'attesa di Dio, dice il pensatore danese, ci deve condurre a una scelta decisiva, aut aut, pro o contro, che ci riguarda nel profondo e che resta insuperabile. Il cristiano deve sapere che non vi è altra possibilità di conciliazione e di pace in se stesso, se non andando a Dio, muovendo verso quel Dio che, unico, ha il potere di consolare, di ristorare. Chi cerca salvezza in se stesso e nelle proprie azioni, non troverà altro che angoscia. I grandi temi del pensiero di Kierkegaard sono tutti riassunti in queste pagine altissime, che non smettono di provocare il lettore e di invitare il credente a una conversione continua.
    E-book non acquistabile