Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Vendita e consenso traslativo

    Riferimento: 9788814158650

    Editore: Giuffrè
    Autore: Ennio Russo
    Collana: Il codice civile. Commentario
    Pagine: 410
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2010
    EAN: 9788814158650
    Autore: Ennio Russo
    Collana: Il codice civile. Commentario
    In commercio dal: 2010
    Non disponibile
    45,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Esaminata la nozione di vendita, il volume definisce il campo di applicazione (artt. 1471 -1536 c.c.) del più importante contratto tipico. Peraltro, l'art. 1470 c.c. presta ossequio ad una nozione dogmatica, già recepita a livello di principio generale dall'art. 1376 c.c., secondo la quale i diritti (soggettivi) si trasmettono e si acquistano per effetto del consenso delle parti legittimamente manifestato. L'indagine mira a stabilire se il principio traslativo costituisca un principio assoluto, o piuttosto una semplice tendenza o un coelemento nelle vicende di circolazione della ricchezza. Indispensabile è la ricognizione storica sui modi e sui procedimenti attraverso i quali avveniva, nei vari ordinamenti, la trasmissione da un soggetto all'altro della proprietà sulle cose: è emerso che tale trasmissione non veniva operata soltanto attraverso l'efficacia (negoziale) degli atti funzionalmente traslativi, ma attraverso tale efficacia e il concorso di strumenti extranegoziali come il possesso e le formalità pubblicitarie. Di tale carattere procedimentale vi è traccia ancora nell'ordinamento vigente che recepisce le strutture delle alienazioni tramandate dalla tradizione giuridica risalente, combinandole con il nuovo principio del consenso traslativo.
    E-book non acquistabile