Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana-Storia di Monterotondo (Le)

    Riferimento: 9788889971178

    Editore: La Bancarella (Piombino)
    Autore: Fucini Renato, Lombardi Enrico
    Collana: I classici
    Pagine: 183
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2007
    EAN: 9788889971178
    Autore: Fucini Renato, Lombardi Enrico
    Collana: I classici
    In commercio dal: 01 Gennaio 2007
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Pubblicare le Veglie di Neri, oggi, non vuol dire solo fare un operazione di amarcord ma riscoprire il Fucini sconosciuto e bistrattato, relegato agli ultimi posti nel panorama della letteratura italiana dell'800 e primi novecento. Fucini nel suo linguaggio asciutto e privo di fronzoli riesce da narratore di razza a conquistarsi un posto importante nella storia della letteratura dialettale. Rileggere oggi il Fucini ci permette di capire chi era, a cosa aspirava e quale messaggio sociale-letterario ci abbia lasciato. Attraverso i suoi personaggi ci ha fatto uno specchio fedele di una società povera. Non manca in questi racconti la superstizione e l'ignoranza come in Perla e nell' Orologio a cucù. È anche una denuncia; oggi sempre attuale, contro la violenza alle donne, come nel caso di Fiorella che rappresenta anche la tragedia degli orfani, delle adozioni scriteriate che portano a un sorta di schiavismo.
    E-book non acquistabile