Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Vaso di Pandora. Dialoghi in psichiatria e scienze umane (2017) (Il). Vol. 25

    Riferimento: 9788881639809

    Editore: ERGA
    Autore: Narracci A. (cur.), Russo F. (cur.)
    Collana: RIVISTE
    Pagine: 336
    Formato: Opuscolo
    Data pubblicazione: 17 Luglio 2017
    EAN: 9788881639809
    Autore: Narracci A. (cur.), Russo F. (cur.)
    Collana: RIVISTE
    In commercio dal: 17 Luglio 2017
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La proposta operativa di Jorge Garcia Badaracco, con l'introduzione del Gruppo di Psicoanalisi Multi Familiare (GPMF) in Ospedale Psichiatrico, alla fine degli anni '60, ha permesso di pensare alla malattia mentale non come ad un problema che sta dentro una persona, ma come un problema che sta tra due persone, introducendo una revisione sostanziale dell'impostazione del modo di inquadrare, prima e di trattare, in seguito, la malattia mentale grave. Il 2° Convegno del Laboratorio Italiano di Psicoanalisi Multifamiliare, che si è tenuto a Roma, il 4, 5 e 6 novembre 2016, partiva dall'esigenza di aprire uno spazio di riflessione sulle capacità di introdurre elementi trasformativi, da parte del GPMF, nei confronti, oltre che delle famiglie che partecipano ai Gruppi, delle Istituzioni nelle quali i gruppi vengono inseriti in forma sistematica e degli operatori, sia per quello che concerne l'ambito professionale che per quello della evoluzione come persone.
    E-book non acquistabile