Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Vasi spezzati-La luce ritrovata: i «Sonetti» di William Shakespeare

    Riferimento: 9791281005839

    Editore: Edizioni Setteponti
    Autore: Shakespeare William, Zisu M. C. (cur.)
    Collana: Parola poetica in altro modo detta
    Pagine: 146
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Luglio 2024
    EAN: 9791281005839
    Autore: Shakespeare William, Zisu M. C. (cur.)
    Collana: Parola poetica in altro modo detta
    In commercio dal: 27 Luglio 2024
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Ben ha fatto il traduttore-poeta Marian Ciprian Zisu a dividere per tematiche i Sonetti di Shakespeare, contenuti nella raccolta Vasi spezzati-La luce ritrovata, terzo volume della collana Parola poetica in altro modo detta, secondo argomenti che, partendo dall'amore, al quale dedica due meravigliose sezioni (il giovane avvenente e i ripetuti inviti da parte del poeta a procreare per lasciare eredi, quindi a sposarsi e l'amore puro del poeta per il giovane avvenente), passano poi allo scorrere del Tempo, alla Musa, ai poeti rivali, al sesso, alla dama nera, al tradimento, alla malattia, alla colpa e all'abbandono del poeta da parte del giovane. In tal modo si evidenzia l'unità di senso, tracciando al contempo un cammino d'anima e di spirito. Infatti, la traduzione fluisce elegante e morbida, con parole che dall'inglese sono volte nella lingua italiana, rendendoci perfettamente conto, oltre che di un delicato lirismo d'anima, di quella perfezione architettonica e tecnica che concede alla poesia e ai termini della della parola di realizzare il soave canto anche in altro modo, che poi è lo stesso di William Shakespeare. (Dalla prefazione di Lia Bronzi)
    E-book non acquistabile