Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Vario, molteplice, multiforme

    Riferimento: 9788882075101

    Editore: Grafill
    Autore: Sebastiano Provenzano
    Pagine: 127
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2012
    EAN: 9788882075101
    Autore: Sebastiano Provenzano
    In commercio dal: 2012
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Vario, molteplice, multiforme è il processo che caratterizza le complessità pratiche e teoriche proprie di ogni progetto di architettura. Il testo intende sottoporre al lettore, specialmente al giovane studente dei primi anni, un incompleto inventario di queste complessità. Si propongono nove riflessioni attraverso le quali il processo progettuale è riconosciuto quale materia contraddittoria per la complessità degli apporti, dei vincoli, delle innovazioni, che lo caratterizzano e che richiedono una continua implementazione di consapevolezza critica, acquisibile solo attraverso il costante tirocinio progettuale. Questa attitudine varia, molteplice e multiforme del progetto di architettura è andata assumendo, nel corso della storia, livelli sempre maggiori di complessità; compromettendosi con altre discipline, con l'infittirsi delle norme, con la stessa evoluzione del processo edilizio e delle aspettative sociali. Partendo dal riconoscimento di questa natura molteplice del progetto di architettura, quale attività umana dagli esiti insondabili che si concretizzano solamente a seguito della costruzione, il testo sviluppa alcune concettualizzazioni che provano a scomporre questa complessità attraverso una serie di categorizzazioni problematiche che riguardano il progetto quale esercizio di appropriatezza, contestualizzazione, riscrittura, desiderio, invenzione, compromesso, pratica interscalare e indicibile.
    E-book non acquistabile