Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Vantaggio della curiosità. Come funziona la mente curiosa e perché è necessario averne cura per vivere al meglio (Il)

    Riferimento: 9788865317358

    Editore: Alpes Italia
    Autore: Luzzi Francesca
    Collana: Psiche e dintorni
    Pagine: 204
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Settembre 2021
    EAN: 9788865317358
    Autore: Luzzi Francesca
    Collana: Psiche e dintorni
    In commercio dal: 30 Settembre 2021
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Qual'è la caratteristica mentale più potente a nostra disposizione che ci permette di avere una vita appagante, consapevole e davvero libera? Oggi sembriamo aver dimenticato l'importanza della cosiddetta curiosità epistemica, quella spinta potente verso la conoscenza e la scoperta, che ci conduce ad avere un vantaggio, una marcia in più in ogni aspetto della nostra vita e che è il nutrimento fondamentale per la nostra mente. La curiosità è amore puro per la vita: etimologicamente, infatti, deriva dal latino cura, intesa come premura, sollecitudine, riguardo. Il vero curioso è chi si prende cura di qualcosa, lo ha a cuore, custodendolo nella parte più intima di sé, e sente che dietro l'esperienza e l'informazione sta il calore della conoscenza, così come dietro alla cura di ogni progetto sta l'amore. Il saggio, rifacendosi alle ultime ricerche scientifiche in campo psicologico, epigenetico ed evolutivo, si propone di evidenziare l'importanza di questa attitudine mentale e la necessità di allenarla costantemente per vivere al meglio. Luzzi ci guida a conoscere dove nasce la nostra curiosità, perché ne siamo dotati, come possiamo utilizzarla e potenziarla al meglio.
    E-book non acquistabile