Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Valutazione sociale delle cure parentali. Manuale per l'operatore (La)

    Riferimento: 9788891725912

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Cheli M. (cur.), Mantovani F. (cur.), Mori T. (cur.)
    Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
    Pagine: 208
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Ottobre 2015
    EAN: 9788891725912
    Autore: Cheli M. (cur.), Mantovani F. (cur.), Mori T. (cur.)
    Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
    In commercio dal: 08 Ottobre 2015
    Disponibile subito
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Questo manuale è rivolto agli operatori impegnati nei servizi di protezione dell'infanzia e dell'adolescenza nel difficile compito di valutare, per sostenere, le capacità genitoriali nei casi di rischio evolutivo e di pregiudizio. Il suo scopo è quello di fornire strumenti evidence-based attraverso l'illustrazione di casi esemplificativi, focus d'attenzione e concrete raccomandazioni derivanti dall'esperienza professionale. Esso si propone di diffondere strumenti solidi e validati attraverso una ricerca-azione sulla casistica che ha visto il diretto coinvolgimento di un folto gruppo di assistenti sociali e di arricchire, in tal modo, la cassetta degli attrezzi professionali di chi, quotidianamente, svolge questa complessa professione. È noto che la valutazione delle cure parentali è un ambito multidisciplinare che dovrebbe garantire una equipe minima di lavoro e spazi per sviluppare e mantenere un'attitudine riflessiva sugli interventi. Questo manuale è un'utile guida anche per tutti coloro (psicologi, educatori professionali, insegnanti, avvocati, magistrati) che non hanno perso la curiosità verso il lavoro interdisciplinare in un ambito professionale d'intervento che comporta, oggi, molte sfide.
    E-book non acquistabile