Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Valutare la gestione dei siti UNESCO. Monitoraggio dei piani di gestione dei sit

    Riferimento: 9788876619465

    Editore: CELID
    Autore: Re A. (cur.)
    Collana: Sistemi territoriali per l'innovazione
    Pagine: 222
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Novembre 2012
    EAN: 9788876619465
    Autore: Re A. (cur.)
    Collana: Sistemi territoriali per l'innovazione
    In commercio dal: 28 Novembre 2012
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel 2002, con la Dichiarazione di Budapest, il Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO ha invitato tutti gli Stati membri a perseguire un giusto equilibrio tra conservazione, sostenibilità e sviluppo, richiedendo a ciascuno dei siti iscritti di dotarsi di un Piano di gestione finalizzato a tale obiettivo. L'Italia, nazione con il maggior numero di siti iscritti alla Lista del Patrimonio Mondiale, è uno dei paesi che tra i primi si è mosso in questa direzione: il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) ha infatti fornito già nel 2004 le Linee guida per la redazione e l'attuazione dei Piani di gestione. Il volume è quindi un utile strumento per manager e referenti istituzionali di siti UNESCO, nonché studiosi, operatori, e professionisti coinvolti nelle procedure di protezione e valorizzazione del patrimonio culturale, e potrà offrire stimolo a quanti credono nell'importanza dei beni culturali per creare occasioni di sviluppo sostenibile. La validazione del modello proposto ha visto la sua applicazione ai seguenti siti UNESCO: Centro storico di Napoli; Genova, le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli; Arte rupestre della Val Camonica; Trulli di Alberobello; Val d'Orcia; Centro storico di Pienza; Centro storico di Firenze; Residenze Sabaude.
    E-book non acquistabile