Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Valori e disvalori simbolici delle monete. I trenta denari di Giuda

    Riferimento: 9788871404042

    Editore: Quasar
    Collana: Monete
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2009
    EAN: 9788871404042
    Collana: Monete
    In commercio dal: 01 Gennaio 2009
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Che valore ha la moneta? È sempre un valore'? Al di là del mondo economico, vi sono certamente àmbiti meno frequentati dalla ricerca, in cui la moneta metallica presenta i suoi valori e disvalori: simbolico, rituale, magico, religioso, cerimoniale&Alcune monete possono essere privilegiate per gesti di carità o determinati pagamenti; altre possono essere rifiutate per altre ragioni: il ruolo sacro del metallo, e dei conii che lo trasformano in moneta, affiora più volte in queste pagine, in cui si possono individuare diversi fili conduttori che dall'antichità all'età moderna permettono di seguire le diverse direzioni del simbolico monetale', nonché delle diverse possibili interpretazioni che gli studiosi propongono. Questo volume raccoglie relazioni presentate nel corso dei due colloqui Valori e disvalori simbolici delle monete e I Trenta denari di Giuda, organizzati nel 2005 e 2006 presso l'Università degli Studi di Milano, con alcuni nuovi altri contributi. Questi scritti invitano quanti studiano la moneta metallica con interessi diversi economisti, storici, numismatici - ad ampliare il campo di riflessione:la moneta è molto più invadente' di quanto molti possano credere
    E-book non acquistabile