Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Valentino Bompiani. Un editore italiano tra fascismo e dopoguerra

    Riferimento: 9788879163392

    Editore: LED Edizioni Universitarie
    Autore: Piazzoni Irene
    Collana: Il Filarete. Fac. lettere e filos.-Un. MI
    Pagine: 440
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2007
    EAN: 9788879163392
    Autore: Piazzoni Irene
    Collana: Il Filarete. Fac. lettere e filos.-Un. MI
    In commercio dal: 01 Gennaio 2007
    Non disponibile
    51,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Uomo di vasti e poliedrici orizzonti culturali, scrittore, commediografo e, soprattutto, grande editore, Valentino Bompiani ha attraversato da protagonista una stagione cruciale della storia italiana del Novecento, tra fascismo e dopoguerra. Anni in cui si diffonde la curiosità per le scoperte tecnologiche e scientifiche, si accendono gli interessi per le questioni internazionali, si traduce molto, si scopre la narrativa americana, si schiudono nuove strade per il romanzo italiano. Bompiani [...] ha saputo felicemente coniugare sensibilità critica e abilità imprenditoriale, e imporsi presto nell'agone dell'editoria. Questo volume, disegnando i tratti della sua biografia intellettuale e seguendo il filo tracciato dalle sue scelte nel settore letterario come in quello saggistico, ricostruisce l'evoluzione della casa editrice tra anni Trenta e anni Sessanta [...], tentando di cogliere, anche nelle loro sfumature e nelle loro contraddizioni, i fermenti e la temperie culturale del suo tempo.
    E-book non acquistabile