Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Utopia della memoria. Percorsi di gruppi organizzati di donne nella provincia di Catanzaro

    Riferimento: 9788849820553

    Editore: Rubbettino
    Autore: Marino Maria; Vingelli Giovanna
    Collana: Altera
    Pagine: 213
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Dicembre 2006
    EAN: 9788849820553
    Autore: Marino Maria; Vingelli Giovanna
    Collana: Altera
    In commercio dal: 31 Dicembre 2006
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    È la ricostruzione di un percorso locale di gruppi diversi, che, dagli anni '60 e fino alle soglie del 2000, determina profonde modificazioni nella coscienza e nella vita delle protagoniste attraverso la pratica politica del luogo separato di donne, che, tuttavia caparbiamente sperimentano fuori ciò che dentro hanno imparato. Poiché l'obiettivo era ed è sopravvivere allo scopo di modificare cultura e società per poi poter finalmente vivere secondo le proprie necessità e desideri, il luogo separato (pur caratterizzato da profonde diversità tra i gruppi) ha forse consentito a ciascuna di non sentirsi straniera e sola, accomunando linguaggi e sentimenti o ancora ha dato l'opportunità di progettare realizzazioni per migliorare la propria vita e mettere in campo situazioni che più radicalmente potessero sovvertire costumi e schemi precostituiti da una cultura non solo estranea a sé ma considerata deleteria per la comunità. È tempo di passare il testimone, ad esempio tramandando una storia capace di fare della memoria l'occasione di uno scatto di orgoglio e, insieme, di indignazione tra le giovani ancora inconsapevolmente esposte ad assorbire modelli e simboli dalla cui definizione e costruzione il loro genere è stato escluso, finora e malgrado l'avvenuta diffusa presa di coscienza.
    E-book non acquistabile