Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ut sementemen feceris, ita metes. Studi in onore di Biagio Saitta

    Riferimento: 9788863180893

    Editore: Bonanno
    Autore: Dalena P. (cur.), Urso C. (cur.)
    Collana: Analecta humanitatis
    Pagine: 748
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Settembre 2016
    EAN: 9788863180893
    Autore: Dalena P. (cur.), Urso C. (cur.)
    Collana: Analecta humanitatis
    In commercio dal: 22 Settembre 2016
    Non disponibile
    60,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume in onore di Biagio Saitta, già professore ordinario di Storia medievale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Catania, rappresenta, così come lascia trapelare il titolo, Ut sementem feceris, ita metes, il generoso dono dei tanti studiosi che hanno voluto così omaggiare il collega, l'amico e il maestro. Ai saggi prodotti dai cultori dei secoli dell'età medievale, si sono aggiunti quelli degli storici dell'antichità e della modernità, della filosofia antica così come del cristianesimo antico e moderno. Gli studi sono stati organizzati in cinque sezioni (Protagonisti del Medioevo; Dinamiche religiose tra Medioevo e età moderna; Economia e territorio; Potere e società; Aspetti culturali e sociali) così da dare organicità ad un volume corposissimo, che, corredato da una Nota biografica, da una Bibliografia degli scritti di Biagio Saitta e da un Indice dei nomi, si presenta come un originale contributo agli studi umanistici nelle più variegate declinazioni.
    E-book non acquistabile