Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Usufrutto, uso e abitazione

    Riferimento: 9788827902592

    Editore: Key Editore
    Autore: Raffaella Nocera
    Collana: Commentario. Micromanuali
    Pagine: 190
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 20 Ottobre 2018
    EAN: 9788827902592
    Autore: Raffaella Nocera
    Collana: Commentario. Micromanuali
    In commercio dal: 20 Ottobre 2018
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'opera commenta, nella prima parte, gli artt. 978-1020 c.c., dedicati alla disciplina del diritto di usufrutto. Dopo l'esame delle disposizioni generali, inerenti alla costituzione, alla durata ed alla cessione dell'usufrutto, vengono analizzati i singoli diritti nascenti dall'usufrutto (possesso della cosa, frutti, accessioni, miglioramenti, addizioni, locazioni concluse dall'usufruttuario, ecc.), ed i relativi obblighi (restituzione, inventario, garanzia, spese, riparazioni straordinarie, imposte, passività, ecc.). La disamina dell'istituto si conclude con il commento delle disposizioni normative inerenti alle cause di estinzione e di modificazione dell'usufrutto. La seconda parte del lavoro è dedicata al commento degli artt. 1021-1026 c.c., inerenti alla disciplina dei diritti di uso e di abitazione. Dopo la succinta esposizione delle origini storiche dei due istituti e dei relativi caratteri distintivi, viene definito l'ambito del concetto di famiglia rilevante ai fini dell'uso e dell'abitazione, del divieto di cessione, gli obblighi inerenti all'uso ed all'abitazione, nonché l'ambito applicativo delle norme sull'usufrutto.
    E-book non acquistabile