Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ustica s'inabisserà? Cronistoria della sequenza sismica del 1906 che causò l'abbandono dell'isola

    Riferimento: 9788890631207

    Editore: Centro Studi Isola di Ustica
    Autore: Franco Foresta Martin, Geppi Calcara, Vito Ailara
    Collana: Le ossidiane
    Pagine: 196
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788890631207
    Autore: Franco Foresta Martin, Geppi Calcara, Vito Ailara
    Collana: Le ossidiane
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tra i mesi di marzo e aprile del 1906 l'isola di Ustica fu colpita da una sequenza di una cinquantina di scosse sismiche di piccola e media intensità che provocarono molto panico e lesioni alle abitazioni. Temendo l'aggravarsi della crisi con l'arrivo di una scossa distruttiva, il prefetto di Palermo dispose l'evacuazione di circa 1.000 abitanti e 600 confinati che furono trasportati a Palermo a bordo di navi civili e militari. L'evento ebbe vasta risonanza nazionale e internazionale con annunci talvolta allarmistici sul possibile risveglio dell'antico vulcano usticese e sulla distruzione dell'isola. Finita l'emergenza, mentre gli usticesi rimpatriavano, i sovrani Vittorio Emanuele III ed Elena, che si trovavano a Palermo in visita ufficiale, si recarono, inaspettatamente, nella piccola isoletta a confortare gli abitanti.
    E-book non acquistabile