Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Urania barocca

    Riferimento: 9788897273523

    Editore: Città del silenzio
    Autore: Arecco Davide
    Collana: Quisquilie
    Pagine: 212
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Febbraio 2020
    EAN: 9788897273523
    Autore: Arecco Davide
    Collana: Quisquilie
    In commercio dal: 26 Febbraio 2020
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Per richiamare l'importanza storica che la circolazione del libro a stampa ebbe nel corso del Seicento e per illuminare la vita e i percorsi culturali di molti celebri autori, Davide Arecco riscrive un capitolo di storia intellettuale, mettendo in luce alcune figure-chiave che ebbero un ruolo determinante nel contesto della cultura europea (specialmente scientifica) di età barocca. Gli italiani Roberto Dati, Paolo Boccone e Giacomo Marinoni, i francesi Henri Justel, Pierre Borel, Adrien Auzout e Montesquieu, gli inglesi Seth Ward, Isaac Newton e Anthony Collins sono personaggi altamente rappresentativi - se non emblematici - di un'intera epoca, sovente in reciproco e scambievole rapporto. Intellettuali che di libri vivevano: li scrivevano, li leggevano, li collezionavano e li facevano circolare in tutto il continente.
    E-book non acquistabile