Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Uomini e donne di Fabrizio De André. Conversazioni ai margini

    Riferimento: 9788887923612

    Editore: Frilli
    Autore: Alfredo Franchini
    Collana: I tascabili
    Pagine: 160
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2003
    EAN: 9788887923612
    Autore: Alfredo Franchini
    Collana: I tascabili
    In commercio dal: 01 Gennaio 2003
    Non disponibile
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Fabrizio De André parla di politica, d'arte, di economia e le sue parole prendono la forma di sommesso argomentare da maestro di vita. Come nelle sue canzoni, traspare così l'impronta della sua anima, l'ansia di giustizia mai venuta meno e il sogno, sempre coltivato, dell'anarchia. Fa da sfondo il clima culturale e politico degli anni Settanta e Ottanta, col forte incremento dei nuovi poveri, immigrati, zingari, ai margini di quella società che De André aveva definito l'economia del dono. In mezzo, le opere del cantautore-poeta; quelle canzoni che, attraverso le storie di molti eroi al contrario, ci hanno fatto conoscere la sopraffazione dei forti, le tante solitudini di uomini e donne, la guerra, la follia, la morte.
    E-book non acquistabile