Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Uno, nessuno e centomila

    Riferimento: 9788807900396

    Editore: Feltrinelli
    Autore: Pirandello Luigi, Olivieri U. M. (cur.)
    Collana: Universale economica. I classici
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Giugno 2013
    EAN: 9788807900396
    Autore: Pirandello Luigi, Olivieri U. M. (cur.)
    Collana: Universale economica. I classici
    In commercio dal: 05 Giugno 2013
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Uno, nessuno e centomila (1926) fu definito da Pirandello romanzo testamentario. Si tratta infatti del suo ultimo romanzo e segna il culmine della riflessione sulla disgregazione del soggetto iniziata con Il fu Mattia Pascal (1904). Attraverso la tragedia di Vitangelo Moscarda - che scopre di essere estraneo a se stesso, costruito dagli altri a modo loro, molteplice quante sono le situazioni in cui si trova - Pirandello costruisce una delle rappresentazioni più efficaci dell'assurdità dell'uomo moderno, e delinea la sua filosofia. Alla base della sua visione del mondo, come mostra il filosofo Remo Bodei, c'è la sfiducia che l'uomo possa accrescere la sua coscienza in modo positivo attraverso la messa in luce e il superamento delle contraddizioni.
    E-book non acquistabile