Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Università in orbace. Storia di un omicidio politico all'Alma Mater

    Riferimento: 9788833643335

    Editore: Edizioni Pendragon
    Autore: Bortolotti Marco
    Collana: Studi e ricerche
    Pagine: 70
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Maggio 2021
    EAN: 9788833643335
    Autore: Bortolotti Marco
    Collana: Studi e ricerche
    In commercio dal: 04 Maggio 2021
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Fine marzo 1945. Alla vigilia della liberazione di Bologna, Tiziano Zucchelli, usciere dell'Università indicato come spia nel Bollettino del Cumer, viene ucciso da tre partigiani della 7a Brigata Gap bolognese. Un episodio poco noto e che, finita la guerra, le stesse istituzioni universitarie liquidarono in fretta, classificandolo come semplice resa dei conti tra parti avversarie. Perché nessuno si spese per ricordare quella tragica dipartita? Cosa rappresentava in realtà Zucchelli? Possibile che fosse stato colpito in quanto simbolo di un'istituzione allora fortemente connivente con il regime? È partendo da tali quesiti che l'autore imposta il suo accorato pamphlet, riflettendo sulle reali colpe dell'Ateneo bolognese e facendo riemergere la memoria di quell'uomo ingiustamente ucciso. Prefazione di Alberto Preti.
    E-book non acquistabile