Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Università di massa in Italia. Una trasformazione senza modernizzazione (L')

    Riferimento: 9791254864371

    Editore: Pacini Editore
    Autore: Mansi Adriano
    Collana: Le ragioni di Clio
    Pagine: 304
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Ottobre 2024
    EAN: 9791254864371
    Autore: Mansi Adriano
    Collana: Le ragioni di Clio
    In commercio dal: 25 Ottobre 2024
    Non disponibile
    29,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I profondi mutamenti economici, sociali e politici nell'Italia degli anni Sessanta del Novecento investirono anche il sistema universitario. Il volume ripercorre le fasi di questa trasformazione e analizza il ruolo di vari protagonisti, evidenziando i (vani) tentativi di riforma dei governi di centro-sinistra e l'opposizione di alcune componenti accademiche ancora legate a una concezione elitaria. Nonostante tutto, l'università diventò un'istituzione di massa, con una crescita vertiginosa delle immatricolazioni e con studenti di differente estrazione sociale che concepivano l'istruzione superiore in modo diverso rispetto al passato. Sulla scorta di un'ampia e spesso inedita documentazione d'archivio, si approfondiscono inoltre alcuni casi - Padova, Roma, Bari, Abruzzo e Calabria - per verificare le conseguenze della trasformazione nelle singole realtà attraverso lo studio dei rapporti tra i vertici accademici e la classe politica.
    E-book non acquistabile