Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Unità del sapere molteplicità dei saperi. Francesco Bianchini (1662-1729) tra natura, storia e religione

    Riferimento: 9788864640648

    Editore: Quiedit
    Pagine: 390
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2010
    EAN: 9788864640648
    In commercio dal: 01 Gennaio 2010
    Non disponibile
    28,80 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume di saggi dedicati alla figura poliedrica del veronese Francesco Bianchini (1662-1729) ha lo scopo di indagare le radici di una cultura enciclopedica in cui i saperi della eruditio e i saperi della physis, delle scienze storiche e di quelle sperimentali, non costituivano ancora ambiti nettamente distinti. Un esame attento delle sue molteplici attività di astronomo, antiquario, erudito e bibliotecario fa emergere la profonda sintonia di monsignor Bianchini con gli indirizzi più avanzati della cultura europea del suo tempo, una sintonia che spiega l'elevata considerazione di cui godette presso studiosi eminenti quali Newton e Leibniz.
    E-book non acquistabile