Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Unipandemic. Narrazioni e immaginari degli studenti universitari in tempo di pandemia

    Riferimento: 9791259846181

    Editore: Armando Editore
    Autore: Bearzi F. (cur.), Bonafede P. (cur.), Colazzo S. (cur.)
    Collana: Le frontiere della pedagogia
    Pagine: 246
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Novembre 2024
    EAN: 9791259846181
    Autore: Bearzi F. (cur.), Bonafede P. (cur.), Colazzo S. (cur.)
    Collana: Le frontiere della pedagogia
    In commercio dal: 29 Novembre 2024
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Qual è stata la risposta delle università alla pandemia? Quali strategie sono state elaborate per curare la relazione educativa in un contesto così sfidante? I docenti hanno ascoltato se stessi, i propri studenti, i fremiti rigenerativi che agitavano l'ecosistema naturale e sociale? Si sono aperti a una didattica più cooperativa e democratica? L'accademia italiana ha saputo cogliere l'opportunità di riflettere sul détournement pandemico per invertire la rotta, oppure ha proseguito imperterrita la propria deriva verso i lidi egemonici della competizione neoliberista, che mortifica la persona dello studente inquadrandola nell'etichetta di stakeholder? A queste domande rispondono esponenti della Generazione Z provenienti da vari atenei della penisola, mentre raccontano anni critici della propria Bildung. Giovani capaci di re-immaginare il futuro e di trasformare la gerontocrazia, che offrono preziosi spunti di riflessione per riscoprire il senso del termine universitas. La profondità dei testi raccolti nel volume rappresenta una testimonianza decisamente significativa della misura in cui l'apprendimento narrativo e autobiografico possa rivelarsi fecondo per costruire itinerari accademici autenticamente formativi.
    E-book non acquistabile