Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Un quanto di erotia. Gadda con Freud e Schrödinger

    Riferimento: 9788888413983

    Editore: Edizioni D'If
    Autore: Gabriele Frasca
    Collana: I miosotis
    Pagine: 312
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Settembre 2012
    EAN: 9788888413983
    Autore: Gabriele Frasca
    Collana: I miosotis
    In commercio dal: 11 Settembre 2012
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dietro la grande orchestrazione linguistica di dialetti innestati all'interno di un registro ancora manzoniano, il Pasticciaccio (1957) di Carlo Emilio Gadda nasconde ben altro che il dramma del palazzo degli ori di via Merulana comicamente inscenato. Nella trama dell'opera all'apparenza sfilacciata, in realtà precisa come un ordigno, non fanno capolino, difatti, solamente le storture della storia, inumidite dal rivolo freudiano di erotia (per usare un'espressione cara al commissario Ingravallo), ma il più grande tormentone della teoria quantistica del Novecento, il paradosso EPR, che attraversa e motiva i più intricati snodi del testo. Se per davvero si vuole risolvere lo gliuommero di Gadda, occorre insomma ripartire dal noto articolo a firma Einstein, Podosky e Rosen apparso nel 1934 su Physical Review.
    E-book non acquistabile