Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Un cubo un cane un uomo. Schegge dal futuro

    Riferimento: 9791254665800

    Editore: Kimerik
    Autore: Mavilia Toni
    Collana: Asimov
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Maggio 2024
    EAN: 9791254665800
    Autore: Mavilia Toni
    Collana: Asimov
    In commercio dal: 06 Maggio 2024
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un cubo un cane un uomo - Schegge dal futuro è solo in apparenza un romanzo di fantascienza. In realtà diversi generi narrativi concorrono allo svolgimento di un'avventura per un verso incredibile e per un altro concreta e realistica. In questo romanzo azione, suspense, ricerca della verità e problematiche esistenziali si fondono per dare vita ad un'appassionante sfida tra l'uomo del futuro e l'ipocrisia di istituzioni pubbliche e di potentati economici privati. In particolare Un cubo un cane un uomo - Schegge dal futuro indaga il senso di solitudine dovuto alla perdita di identità e le modalità tramite cui il protagonista prova a uscire dall'isolamento per integrarsi in un mondo del tutto nuovo. L'altro argomento chiave nel romanzo è la tematica del 'doppio': nella mente del protagonista le persone, le relazioni, le vicende sono differenti da quelle che si trova a vivere in una diversa realtà. Due sono i mondi, quello cupo del futuro e quello problematico del presente, determinati entrambi da una società globale devastata dagli interessi individuali e di lobby: due mondi segnati dal capitalismo selvaggio delle multinazionali e dal degrado ambientale. Tuttavia nel confronto tra i due universi cresce una tenue speranza che un mondo migliore sia possibile, che ciò che è possa diventare qualcosa che peschi il buono di ciò che era per inserirlo in ciò che sarà. Anche in questo romanzo, così come nelle precedenti pubblicazioni, Toni Mavilia ci sorprende per la capacità di spaziare con sicurezza tra diversi generi narrativi, per la perizia nella gestione di una trama complessa e suggestiva e per l'utilizzo sapiente dei flashback. La prosa, asciutta e scorrevole, tiene viva l'attenzione del lettore anche quando sfiora argomenti tecnici.
    E-book non acquistabile