Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Un'arcangela ribelle e la sirenetta prigioniera

    Riferimento: 9788855011204

    Editore: BastogiLibri
    Autore: Bedodi Silvana Sissi
    Collana: Percorsi narrativi
    Pagine: 576
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Settembre 2021
    EAN: 9788855011204
    Autore: Bedodi Silvana Sissi
    Collana: Percorsi narrativi
    In commercio dal: 20 Settembre 2021
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Arcangela Tarabotti (al secolo Elena Cassandra) venne obbligata a diventare monaca, costretta in un ergastolo di celle e di inferriate, senza essersi macchiata di alcun delitto, per il consueto uso delle monacazioni forzate, allo scopo di lasciare il patrimonio di famiglia ad altri figli. Si immagina che Arcangela racconti varie vicende accadute a personaggi dell'epoca (tardo Rinascimento-primo Seicento), dai femminicidi, molto frequenti già allora, tanto più che la condizione femminile era peggiore di quella attuale, alle avventure delle cortigiane, alla poetessa Gaspara Stampa, agli scandali dei conventi, alla pittrice Marietta Robusti, detta la Tintoretta. Un'altra reclusione forzata ha per ambiente il manicomio e carcere di Ferrara, dove finì imprigionato l'infelice Torquato Tasso, a cui Arcangela riserva la sua profonda partecipazione e solidarietà di donna, di letterata e di anima sensibile.
    E-book non acquistabile