Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ultimo bastione del buon senso (L')

    Riferimento: 9788831476157

    Editore: Wojtek
    Autore: Kis Danilo, Arnoldi F. (cur.), Mignola L. (cur.), Zucchi A. (cur.)
    Collana: Ostranenie
    Pagine: 174
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Luglio 2022
    EAN: 9788831476157
    Autore: Kis Danilo, Arnoldi F. (cur.), Mignola L. (cur.), Zucchi A. (cur.)
    Collana: Ostranenie
    In commercio dal: 06 Luglio 2022
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Danilo Kis è noto, in Italia, soprattutto come narratore. Tuttavia, pochi autori hanno riflettuto intorno alla letteratura come lo scrittore iugoslavo. Nelle sue pagine convivono le questioni, teoriche e pratiche, sollevate dai formalisti russi all'inizio del XX secolo; i problemi dello stile posti da Flaubert e da Joyce; quelli delle strutture narrative che hanno impegnato Borges, Nabokov e i fautori del nouveau roman; e, infine, i conflitti più spinosi: la tensione tra invenzione letteraria e ricerca documentale e la responsabilità dello scrittore nei confronti della Storia. Basato sull'omonima edizione serba, curata da Gojko Bozovic e da Mirjana Miocinovic, L'ultimo bastione del buon senso contiene le riflessioni saggistiche di Kis dai testi dell'apprendistato letterario degli anni '50 a quelli della maturità. Secondo titolo della collana di saggistica Ostranenie, il volume presenta un'organizzazione tematica degli scritti di Danilo Kis e offre una ricostruzione dettagliata dell'idea kisiana di letteratura e di mondo.
    E-book non acquistabile