Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ugo Guanda 1932-2022. La lezione di un editore inquieto

    Riferimento: 9788899574871

    Editore: Libreria Ticinum Editore
    Pagine: 128
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2022
    EAN: 9788899574871
    In commercio dal: 2022
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I 90 anni della fondazione della casa editrice Guanda sono stati l'occasione per una riflessione sul ruolo dell'editore Ugo Guandalini (Guanda) da parte di giornalisti, scrittori e poeti. Luca Ariano, Davide Barilli, Guido Conti e Bruno Quaranta hanno ripercorso alcune tappe del lavoro di Ugo Guanda durante il fascismo e in un decennio decisivo della storia d'Italia come gli anni Cinquanta. I saggi sono un motivo di riflessione su come è cambiata la nostra società e il modo di fare editoria ieri e oggi. Guanda ha saputo cogliere le migliori intelligenze antifasciste e democratiche, con una idea di editoria capace di sondare e di toccare i nervi scoperti della società italiana. Un catalogo che ancora oggi, tra provincia ed Europa, è un modello e un esempio di architettura e di pensiero.
    E-book non acquistabile