Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Turismo del vino in Italia. Storia, normativa e buone pratiche

    Riferimento: 9788850656035

    Editore: Edagricole
    Autore: Stefàno Dario, Cinelli Colombini Donatella
    Collana: Strategia & management
    Pagine: 198
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Novembre 2020
    EAN: 9788850656035
    Autore: Stefàno Dario, Cinelli Colombini Donatella
    Collana: Strategia & management
    In commercio dal: 19 Novembre 2020
    Non disponibile
    18,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'Italia ha un giacimento vitivinicolo unico al mondo e accanto alla produzione enologica si è fatto strada negli anni l'enoturismo, che oggi rappresenta un asset strategico per lo sviluppo della vitivinicoltura italiana. Nella prima parte, il volume ne affronta l'inquadramento normativo e concettuale descrivendone la storia e seguendo l'iter che ha portato alla normativa nazionale oggi in vigore. Nella seconda parte gli imprenditori troveranno tutti i consigli per collocare la loro cantina tra le wine destination più frequentate e per organizzarne l'attività secondo i criteri più efficaci. La preparazione del personale, l'organizzazione e, in genere, un quadro preciso di riferimento professionale sono imprescindibili per sfruttare al meglio le opportunità del settore come del resto le indicazioni gestionali adeguate agli sviluppi del mercato. Nel testo si affrontano brevemente anche le nuove esigenze determinate dall'emergenza Covid.
    E-book non acquistabile