Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tumulti e indignatio. Conflitto, diritto e moltitudine in Machiavelli e Spinoza

    Riferimento: 9788888363189

    Editore: Ghibli
    Autore: Del Lucchese Filippo
    Collana: Spinoziana
    Pagine: 499
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2004
    EAN: 9788888363189
    Autore: Del Lucchese Filippo
    Collana: Spinoziana
    In commercio dal: 01 Giugno 2004
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La filosofia moderna ha reagito con violenza tanto contro Machiavelli quanto contro Spinoza. Le loro opere vennero condannate dagli autori del giusnaturalismo contrattualistico, della Ragion di Stato e del liberalismo. Essi furono spesso accomunati come una minaccia per l'ordine morale e politico. Per Machiavelli e per Spinoza questo ordine non esiste, è solo una chimera frutto di rapporti di forza che si affermano con le armi ma anche con le parole, cioè attraverso la superstizione e l'ignoranza, poiché anche le parole sono armi. Realismo, conflitto e moltitudine sono gli assi portanti seguendo i quali l'autore attraversa il pensiero di Machiavelli e Spinoza, nell'invito a compiere l'autopsia del politico agli albori dell'età moderna.
    E-book non acquistabile