Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Trinakija

    Riferimento: 9791281921184

    Editore: QUICK Edizioni
    Autore: D'Angelo Claudio
    Pagine: 388
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Ottobre 2025
    EAN: 9791281921184
    Autore: D'Angelo Claudio
    In commercio dal: 26 Ottobre 2025
    Disponibile subito
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    L'ultima fase del percorso compiuto dai Siculi, e che li vide protagonisti dal XIII al IX secolo a.C. lungo le rotte commerciali del Mediterraneo orientale. Fu proprio la Sicilia il territorio scelto dai Siculi come loro casa nella quale esprimere tutto il loro valore sociale e culturale facendo diventare l'isola centro di cultura. In piena Età del Ferro giunsero in Sicilia tutta una serie di altre stirpi legate ai Siculi, come gli Elimi, i Rodio/Cretesi, i Megaresi e i Corinzi (nella parte meridionale e orientale). Ben presto in Sicilia emerse una vera e propria miscela esplosiva di conoscenze e di saperi che produsse un aumento culturale in tutta l'isola, tale da permettere di primeggiare con le più avanzate civiltà del Mediterraneo. Dal V secolo a.C. in Sicilia scesero in campo le prime famiglie di tiranni che ostacolarono e spesso impedirono il passaggio dal regime tirannico a quello democratico voluto dai cittadini. In tale condizione emergerà la figura del più grande re che i Siculi conobbero, Ducezio, che combatterà aspramente e per oltre un ventennio i tiranni sconfiggendoli ripetutamente liberando varie città Sicule e Siceliote restituendo la democrazia.
    E-book non acquistabile