Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Triade di Nikola Tesla nella misura delle distanze tra i numeri. L'altra matematica tra il serio e il faceto (La)

Riferimento: 9788831692250

Editore: Youcanprint
Autore: Sorrentino Gennaro
Collana: MATEMATICA / Generale
Pagine: 314
Formato: Libro
Data pubblicazione: 28 Settembre 2020
EAN: 9788831692250
Autore: Sorrentino Gennaro
Collana: MATEMATICA / Generale
In commercio dal: 28 Settembre 2020
Non disponibile
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nikola Tesla, uno dei più grandi inventori di tutti i tempi, soprattutto nel campo dell'elettricità e dell'elettromagnetismo, fu una personalità eccentrica che amava i numeri divisibili per tre, in particolare i numeri 3, 6, 9. In questa ricerca la divisibilità di un numero per tre diviene lo spartiacque con le altre divisibilità, allo stesso modo con cui i numeri primi formano uno spartiacque con tutti gli altri. È un libro di ricerca matematica, che si fonda su una nuova metodologia, quella di guardare dentro le cifre dei numeri. L'autore immagina il mondo dei numeri come un mondo affascinante di esseri viventi e affianca a ogni capitolo un gruppo di numeri, a cui assegna un appellativo: l'allevatore, il trasgressivo, il timido, il procace, il pallone gonfiato e così via. Poche persone sono soddisfatte della realtà che ci circonda. Ognuno trova un suo rifugio, una sua via di fuga: nella musica, nel ballo, nella meditazione, nella preghiera, nella droga, nell'alcol. Lui si rifugia nel mondo dei numeri, dove trova la sua libertà.
E-book non acquistabile