Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tredici giorni all'Armageddon. Ottobre 1962: la crisi di Cuba e il confronto militare fra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica

    Riferimento: 9788897221333

    Editore: in edibus
    Autore: Cosentino Michele
    Collana: Navalia
    Pagine: 244
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Maggio 2015
    EAN: 9788897221333
    Autore: Cosentino Michele
    Collana: Navalia
    In commercio dal: 18 Maggio 2015
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tredici giorni all'Armageddon analizza i numerosi eventi maturati prima, durante e dopo la crisi fra Stati Uniti e Unione Sovietica esplosa nell'ottobre del 1962 a seguito dell'installazione e della scoperta di rampe per missili balistici nell'isola di Cuba. Più in particolare, il libro esamina il periodo di preparazione dell'operazione Anadyr a cura del Cremlino, le prime reazioni di Washington alla scoperta dei missili e le operazioni aeronavali, e i relativi, drammatici, retroscena, condotte dalle forze militari americane, con l'US Navy in primo piano, per attuare la quarantena navale decretata dalla Casa Bianca e per giungere alla rimozione degli armamenti offensivi sovietici basati a Cuba. Una crisi che solo oggi, a più di quarant'anni, sembra avviata a risolversi con il riavvicinamento delle due Nazioni.
    E-book non acquistabile