Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tre racconti

    Riferimento: 9788811815112

    Editore: Garzanti
    Autore: Flaubert Gustave
    Collana: I grandi libri
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Settembre 2020
    EAN: 9788811815112
    Autore: Flaubert Gustave
    Collana: I grandi libri
    In commercio dal: 17 Settembre 2020
    Disponibile subito
    8,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Tre racconti (1875-77) è lo splendido frutto dell'ultima stagione creativa di Flaubert, un trittico in cui protagonista assoluto è lo stile. Una prosa piana e asciutta è la cifra di Un cuore semplice, la storia «molto seria e molto triste» di Félicité, umile e oscura serva fedele come un animale alla famiglia per cui lavora: capace di un amore puro e disinteressato, accetta le privazioni che via via la vita le infligge come una condizione naturale, fino ad approdare, nella sua ingenua santità, alla beatitudine del nulla. Un ritmo rallentato e un'atmosfera di sogno caratterizzano San Giuliano Ospitaliere, in cui rivive la leggenda del cavaliere medievale che, per un fatale equivoco, uccide il padre e la madre ed espia la colpa mettendo la sua esistenza al servizio degli altri. In Erodiade Flaubert indulge invece al gusto per l'orientalismo nel ricreare con una scrittura sontuosa e opulenta l'ambiente lascivo e decadente della corte del tetrarca di Palestina davanti al quale, secondo le parole della Bibbia, la giovane Salomè «danzò e piacque». Introduzione di Giovanni Giudici.
    E-book non acquistabile