Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tre donne matte alla ricerca di un paio di ciabatte

    Riferimento: 9791254666005

    Editore: Kimerik
    Autore: Colomba Simona
    Collana: Percorsi
    Pagine: 172
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Marzo 2024
    EAN: 9791254666005
    Autore: Colomba Simona
    Collana: Percorsi
    In commercio dal: 26 Marzo 2024
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tre donne intense e vitali, in una fase critica della loro vita, sono animate da un forte desiderio di cambiamento che non sanno ancora come concretizzare. Sono tre personalità diverse, quelle di Fatima, detta Reddy, Dora e Marena. Una caratteristica, però, sembra accomunarle: quella di prendere delle decisioni spiazzanti che segneranno un punto di svolta nelle loro esistenze. Per Fatima, giovane e assetata di conoscenza, il bisogno più urgente è quello di essere trattata come un'adulta in grado di assumersi la responsabilità delle sue scelte e di esplorare liberamente i segreti dell'esistenza. Dora, brillante e determinata, sente scricchiolare la maschera della professionista impeccabile e cova una ribellione interna che è sul punto di esplodere. Marena, affascinante e riflessiva, patisce l'asettica perfezione apparente di una quotidianità condotta in sordina, senza sorprese. Tutte e tre pensano al viaggio, ciascuna di loro spinta da esigenze diverse, ma non hanno ancora un'idea precisa su come organizzarlo. Come fili colorati di una trama tutta da sviluppare, i destini di queste donne si incontrano in modo singolare. Simona Colomba racconta l'itinerario emozionale delle sue protagoniste servendosi di un linguaggio poetico e al contempo trasparente, diretto, parlandoci di connessione con la natura e con il proprio io più nascosto, e di coincidenze fortuite (o che appaiono tali) che, se accolte con lo spirito giusto, possono condurre verso esperienze insolite e rigeneranti. Mettersi in viaggio non significa fuggire e dimenticare i propri contrasti interiori, né inseguire tendenze per assecondare un modello sociale che non ci rispecchia, ma accettare l'imprevisto e meravigliarsi dinanzi all'inaspettato, per poter intraprendere un cammino con occhi diversi e nuove consapevolezze.
    E-book non acquistabile