Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Travolti dal trash nell'immenso mare del brutto. Viaggio alla scoperta del cattivo gusto per imparare ad amarlo

    Riferimento: 9788830901780

    Editore: Cairo
    Autore: Fumagalli Matteo
    Collana: On-Off
    Pagine: 224
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Settembre 2021
    EAN: 9788830901780
    Autore: Fumagalli Matteo
    Collana: On-Off
    In commercio dal: 09 Settembre 2021
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il trash è intorno a noi. Il trash è dentro di noi. Nella moda, in tv, nell'arte. E anche l'editoria ci è cascata. Basta girare tra gli scaffali di una libreria per rendersene conto. Potete trovare la raccolta di consigli sullo stile di Lapo Elkann, le poesie firmate Flavia Vento, il libro della zia di Britney Spears che rivela gossip scottanti sulla nipote, il manuale su come fare l'uncinetto con i peli di gatto e quello per perdere peso della signora Fletcher, la guida per rimorchiare le ragazze in modo consono a Dio e quella per farlo spendendo meno di un dollaro... Matteo Fumagalli fa scoprire il lato oscuro del gusto e del bello nell'arte - dalla letteratura alla musica, dal cinema alla televisione - senza dimenticare anche altri aspetti della vita quotidiana come le vacanze, il cibo, la moda. Perché, come dimostra il ricchissimo repertorio di libri, canzoni, film, spettacoli raccolto in queste pagine, il trash riguarda proprio tutto e ci accompagna dalla mattina alla sera. Riconoscere questa verità, eliminando lo snobismo che ci inibisce, ci porterà a fuggire da quello che è universalmente considerato di buon gusto e accettabile. E a vivere più liberi e sereni. La bruttezza non va presa sottogamba. Non va sottovalutata. Anzi, spesso è quest'ultima la chiave per immergersi nel bello. Dunque, coraggio: siate felici di danzare tra l'alto e il basso, di lasciarvi contaminare da ogni tipo di stimolo interessante; non c'è nulla di male nell'avere nella stessa playlist John Cage e gli Eiffel 65. E si possono leggere le barzellette di Totti anche se si amano i classici. Osservate il mondo con occhi nuovi e curiosi, come facevate da bambini. Senza vergognarvi.
    E-book non acquistabile