Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Trattato di psicoanalisi. Delle nevrosi e delle psicosi

    Riferimento: 9788834000410

    Editore: Astrolabio Ubaldini
    Autore: Fenichel Otto
    Collana: Psiche e coscienza
    Pagine: 796
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Novembre 1978
    EAN: 9788834000410
    Autore: Fenichel Otto
    Collana: Psiche e coscienza
    In commercio dal: 01 Novembre 1978
    Non disponibile
    42,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Otto Fenichel fu una personalità eccezionale, un uomo di grandissima intelligenza, di vasta cultura e una presenza di prim'ordine sulla scena della psicoanalisi, in cui vedeva una potente forza capace di creare un mondo nuovo. Nato nel 1897, rappresenta in modo eminente la cultura della borghesia ebrea viennese al volgere del secolo, un mondo che era destinato a soccombere rapidamente sotto i colpi della guerra e della crisi economica. Chi lo conobbe ricorda la sua prodigiosa capacità di lavoro, la memoria fotografica, l'intelletto tagliente, la piccola mania di annotare con cura tutti i libri che leggeva o gli eventi culturali ai quali assisteva, il sottile senso dell'umorismo, la disponibilità ad ascoltare chiunque e a dissentire da chiunque, Freud compreso. Da oltre cinquant'anni il suo capolavoro, il Trattato di psicoanalisi, pubblicato nel dicembre del 1945, un mese prima della sua morte, avvenuta a soli 48 anni, costituisce una summa ineguagliata delle conoscenze psicoanalitiche strettamente freudiane. Con la sua biografia di 1646 voci, un indice analitico che occupa quaranta pagine, una struttura solida e compatta che consente una trattazione sistematica, esauriente e profonda di tutti i temi, Fenichel ha creato un'opera che nessun autore, da solo, potrebbe mai pensare di riscrivere, e che per questo si è rivelata uno strumento didattico letteralmente insostituibile.
    E-book non acquistabile