Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Trattato di ontologia. Essere e spazio

    Riferimento: 9788857559896

    Editore: Mimesis
    Autore: Mathieu Vittorio
    Collana: Minima / Philosophica
    Pagine: 364
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2019
    EAN: 9788857559896
    Autore: Mathieu Vittorio
    Collana: Minima / Philosophica
    In commercio dal: 01 Ottobre 2019
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In questo Trattato di ontologia l'autore studia l'azione dell'essere a partire dal basso: dal nostro modo di operare di enti su enti. Svolge dunque una ontologia differenziale, mediante l'individuazione dei diversi livelli di impossibilità trascendentale, attraverso cui è necessario passare per pensare. Constatando l'impossibilità di pensare l'oggetto restando al livello di partenza, si evidenzia la necessità di un passaggio a una molteplicità di modi d'essere qualitativamente differenti (spazio, movimento, tempo, memoria etc.), in un percorso ontologico dall'oggettivo al meno oggettivo, mediante metafore linguistiche, che traspongono i significati da un livello all'altro. Dall'ontologia differenziale si passa poi all'ontologia integrale, che ne è l'inverso complementare. L'ontologia integrale dà conto dello spessore ontologico della realtà, nella quale i differenti livelli sono integrati. Ciò avviene mediante un'analisi dell'idea di valore assoluto, attraverso l'esame dei trascendentali: bello, vero e bene.
    E-book non acquistabile