Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Trattato di diritto bancario

    Riferimento: 9788828867487

    Editore: Giuffrè
    Pagine: 802
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 27 Maggio 2025
    EAN: 9788828867487
    In commercio dal: 27 Maggio 2025
    Non disponibile
    135,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Trattato di Diritto bancario diretto da Fernando Greco e Gianfranco Liace, inserito nella nuova collana I Trattati Giuffrè, affronta, in modo sistematico, la disciplina del settore bancario in due volumi, offrendo al giurista, al professionista e allo studioso uno strumento originale, esaustivo e, altresì, innovativo in una materia polimorfa e trasversale. L'Opera esamina tutte le problematiche connesse al diritto bancario attraverso una struttura analitica che contempera la dottrina più rilevante e la giurisprudenza di merito, di legittimità e arbitrale più recente, servendosi di una veste grafica che ne evidenzia i più significativi e innovativi passaggi. Nel volume II si affrontano le questioni attinenti alla trasparenza, all'informazione, alla tutela dei servizi. Tra i primi argomenti trattati: le comunicazioni periodiche alla clientela; i servizi e conti di pagamento-servizi di cassa; il contratto di cessione del quinto; l'anatocismo e l'usura; la Consulenza tecnica d'ufficio e di parte, il sistema centralizzato dei rischi del credito, il rating. Sono inoltre analizzate le questioni attinenti alle azioni giudiziali esperibili nel contenzioso finanziario e bancario, le connessioni con la disciplina anticoncorrenziale e le ADR. In rilievo anche le nuove forme di finanziamento a breve termine come il buy now pay later, che consente ai clienti di acquistare beni o servizi subito e pagarli in un momento successivo, solitamente attraverso un piano rateale. Una particolare attenzione è stata prestata alle nuove tecnologie, ovvero all'utilizzo dell'AI nel settore bancario, così come un'ampia parte riguarda sistemi di pagamento e il loro utilizzo fraudolento, la moneta elettronica, il FinTech e lo smart contract, le truffe informatiche (phishing, smishing, vishing), le pratiche commerciali scorrette. Un articolato indice analitico consente l'immediata individuazione e consultazione dei temi di interesse del lettore. Il Trattato costituisce pertanto uno strumento operativo di sistematizzazione della materia bancaria in continua evoluzione attraverso l'analisi della dottrina e della giurisprudenza, soffermandosi tanto sui profili più strettamente sostanziali, quanto su quelli più marcatamente procedimentali e processuali.
    E-book non acquistabile