Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Trasfomace. Ipotesi di trasformazione e riuso per l'ex Macello di Milano

    Riferimento: 9788891638991

    Editore: Apogeo education
    Collana: Politecnica
    Pagine: 258
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 18 Settembre 2020
    EAN: 9788891638991
    Collana: Politecnica
    In commercio dal: 18 Settembre 2020
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume presenta gli esiti dell'attività progettuale del Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana coordinato da Marco Lucchini e Marco Baccarelli, attivo presso il Corso di Laurea Magistrale (PSPA Interni) della Scuola AUIC del Politecnico di Milano che ha affrontato, nell'anno accademico 2017/18, il tema della riqualificazione dell'Ex Macello di Milano. Si tratta di progetti di trasformazione sviluppati dalla scala urbana a quella architettonica assumendo come tema il progetto della casa. Inoltre, sono presentate due tesi di Laurea Magistrale che, con approcci diversi, hanno affrontato anch'esse la riqualificazione dell'ex Macello. L'attività di progettazione, sviluppata nel quadro della didattica, è stata l'occasione per una più ampia riflessione sui temi della progettazione urbana nelle aree dismesse, delle relazioni tra casa e città come strumento di trasformazione del tessuto urbano e del riuso, come alternativa alla demolizione delle preesistenze. Ogni pratica progettuale, compresa quella didattica, ha necessità di un supporto teorico in base al quale il progetto esercita un ruolo critico. Di conseguenza la presentazione dei progetti è anticipata da alcuni saggi scritti da Marco Baccarelli, Isabella Inti, Beatrice Benatti, E. Zobbi, M. Zangrande finalizzati a porre quelle istanze che possono far nascere una dialettica tra pensiero e azione progettuale.
    E-book non acquistabile