Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Transe possessione musica. Fenomenologia musicale del tarantismo

    Riferimento: 9788836293360

    Editore: Besa muci
    Autore: Boccadoro Brenno, Cosi Luisa, Di Lecce Giorgio, Di Mitri G. L. (cur.)
    Collana: Riflessi
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Luglio 2023
    EAN: 9788836293360
    Autore: Boccadoro Brenno, Cosi Luisa, Di Lecce Giorgio, Di Mitri G. L. (cur.)
    Collana: Riflessi
    In commercio dal: 21 Luglio 2023
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un animale simbolico e non zoologicamente identificabile con alcuna specie di aracnide - come ha chiarito nel 1959 l'etnologo Ernesto De Martino - sovrintende la misteriosa fascinazione legata al fenomeno culturale e religioso conosciuto come tarantismo. Gli etnomusicologi Domenico Staiti, Brenno Boccadoro, Gilibert Rouget, Luisa Cosi e Giorgio di Lecce ne esplorano l'universo in questo saggio dedicato al carattere musicologico dei processi di guarigione divenuti celebri. Un testo imperdibile che indaga il contrappunto fra antichità greca, tradizione colta rinascimentale-barocca, sincretismo catartico-religioso. La terapia musicale adoperata da secoli come rimedio contro il celebre morso del ragno si rivela, attraverso questo studio a cinque voci, un retaggio di grande dignità culturale, artistica e spirituale.
    E-book non acquistabile