Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Traiettorie di futuro. L'industria manifatturiera italiana nel nuovo disordine mondiale

    Riferimento: 9788815389213

    Editore: Il Mulino
    Autore: Nomisma
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Giugno 2024
    EAN: 9788815389213
    Autore: Nomisma
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 14 Giugno 2024
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In pochi anni lo scenario economico internazionale è radicalmente mutato. Alla concorrenza tra le imprese si affianca sempre di più la competizione fra gli Stati. Un cambiamento che richiede al tessuto produttivo italiano di reinterpretare il suo sviluppo, per dotarsi degli strumenti giusti per intuire gli sviluppi di domani. In questo volume gli esperti e gli imprenditori del comitato scientifico di Nomisma offrono un'ampia panoramica delle sfide che il nuovo scenario economico e politico pone alle imprese, delle tendenze che già oggi animano il settore manifatturiero e delle scelte necessarie a riaffermare il suo ruolo di traino nella crescita del Paese. Scritti di Romano Prodi, Catia Bastioli, Sonia Bonfiglioli, Carlo Borgomeo, Dino Brancale, Antonio Calabrò, Paolo De Castro, Sergio Dompè, Anthony L. Gardner, Gian Maria Gros-Pietro, Maurizio Marchesini, Alessia Mosca, Giulio Santagata, Francesco Ubertini.
    E-book non acquistabile