Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tradizione e modernità

    Riferimento: 9788870886825

    Editore: Bibliopolis
    Autore: Bianchi L. (cur.), D'Alessandro G. (cur.), Sannino A. (cur.)
    Collana: Saggi Bibliopolis
    Pagine: 350
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 10 Dicembre 2021
    EAN: 9788870886825
    Autore: Bianchi L. (cur.), D'Alessandro G. (cur.), Sannino A. (cur.)
    Collana: Saggi Bibliopolis
    In commercio dal: 10 Dicembre 2021
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Rinascimento, grazie alla ripresa e alla rielaborazione della cultura classica, è l'epoca che meglio esprime, nella maniera più ricca e paradigmatica, una positiva dialettica tra classicità e contemporaneità, tra passato e presente, tra tradizione e modernità. Il tema della tradizione è però momento imprescindibile in tutta la storia della filosofia; tradizione e modernità costituiscono due poli di una tensione teorica che innerva, pur con differenti modulazioni, tutto quanto il pensiero occidentale - e non solo quello. Il volume affronta questo nesso tradizione-modernità interrogandosi sul ruolo della tradizione nei dibattiti teorici e nella storia del pensiero e proponendo contributi all'interno di uno spazio diacronico che dal pensiero umanistico-rinascimentale giunge fino a quello novecentesco.
    E-book non acquistabile