Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tradizione del Liber de coquina. I più antichi ricettari italiani di cucina (secc. XIV-XVI) (La). Vol. 1

    Riferimento: 9788822295088

    Editore: Olschki
    Autore: Cupelloni Francesca
    Collana: Iter gastronomicum
    Pagine: 326
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Novembre 2025
    EAN: 9788822295088
    Autore: Cupelloni Francesca
    Collana: Iter gastronomicum
    In commercio dal: 15 Novembre 2025
    Non disponibile
    39,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume presenta la nuova edizione dell'intera tradizione, latina e romanza, del Liber de coquina, nota anche come federiciana a seguito della suggestiva ipotesi che ne ha collocato la genesi nella Sicilia di Federico II. Una tradizione intrisa di influssi arabi e aperta a suggestioni internazionali, con testi circolanti in alcuni degli ambienti più colti e raffinati d'Europa grazie alla scelta del latino. È infatti secondo la classificazione scientifica degli alimenti che le ricette si suddividono nei due manoscritti più antichi (XIV sec., prima metà), nei quali si rintracciano, sotto la maschera del latino medievale, le prime attestazioni di termini fondativi della geografia e della storia (anche linguistica) della cucina italiana come raviolo, scapece, parmigiana.
    E-book non acquistabile