Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tra poetesse ed eroine

    Riferimento: 9788867773077

    Editore: Serra Tarantola
    Autore: Rossi Mino
    Pagine: 216
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Settembre 2021
    EAN: 9788867773077
    Autore: Rossi Mino
    In commercio dal: 16 Settembre 2021
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con questa opera l'autore compie un viaggio nei paesaggi della femminilità di personaggi storici, la cui anima vibra di intensa passione mentre redige quello che si può definire lo spazio intimo di sentimenti e confessioni: la poesia. Un incredibile percorso nella poetica e nella vita di poetesse ed eroine: Veronica Gambara, Veronica Franco, Eleonora d'Arborea, Cristina Trivulzio, Isabella Morra, ma ci sono anche Ermengarda, figlia di Desiderio, Re dei Longobardi, sposa a Carlomagno, Re dei Franchi, e da questo ripudiata perché sterile e Alphonsine Plessis, cortigiana parigina, ricusata come sposa a causa della sua professione. Anime femminile così distanti, ma accumunate tutte da un vibrante sentire. Come lo stesso Mino Rossi dichiara: «Può sembrare irriverenza porre sullo stesso piano di esame figure di Regine e Mantenute a cui far seguire confronti tra Poetesse Patrizie ed Etere Poetesse, ma in realtà è un accomunare vite afflitte da sofferenze, a cui le protagoniste hanno reagito in conformità alla loro sensibilità umana e al loro carattere, che si è sviluppato in un sottotesto di eroismo».
    E-book non acquistabile