Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tra Paralia e Mesogaia. Studi e ricerche per il decennale del laboratorio di topografia antica e antichità calabresi

    Riferimento: 9791280242112

    Editore: Ferrari Editore
    Autore: Taliano Grasso A. (cur.), Medaglia S. (cur.)
    Pagine: 434
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Febbraio 2022
    EAN: 9791280242112
    Autore: Taliano Grasso A. (cur.), Medaglia S. (cur.)
    In commercio dal: 15 Febbraio 2022
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le trasformazioni di paesaggi contrastanti, la cultura materiale, le fonti epigrafiche e letterarie, la topografia storica e il ruolo sociale della donna nella Calabria antica fanno parte di una trama luminosa e complessa, fatta di questioni che richiedono di essere indagate in ottica specialistica. Il volume, attraverso i contributi di venti studiosi italiani e stranieri, sintetizza, discute e testimonia l'esperienza decennale del LabTaAc, struttura laboratoriale nata nell'ambito della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università della Calabria. I saggi raccolti tengono conto della più recente letteratura scientifica e forniscono al lettore un indispensabile strumento per un percorso nei vari settori della ricerca storico-archeologica. Contributi critici di Armando Taliano Grasso, Salvatore Medaglia (a cura), Antonio Battista Sangineto, Paola Caruso, Federica Caputo, Maria Cerzoso, Carmelo Colelli, Francesco Cristiano, Ester Gaia Di Donato, Tiziana Gemi, Jan Kindberg Jacobsen, Pier Giovanni Guzzo, Sine Grove Saxkjær, Domenico Marino, Gloria Mittica, Carmelo G. Malacrino, Filomena Rizzo, Alfredo Ruga, Paola Vivacqua, Antonio Zumbo.
    E-book non acquistabile